Vinyl is forever
Disco Diva, il Festival Internazionale della Disco Music, vanta anche la sua etichetta discografica: Disco Diva Records.
Disco Diva, il Festival Internazionale della Disco Music, vanta anche la sua etichetta discografica: Disco Diva Records.
La 4^ edizione di DISCO DIVA, il Festival internazionale della Disco Music, scende in pista a Gabicce dal 14 al 17 giugno 2018. Quattro giorni di musica, ballo e divertimento con star internazionali, live band, DJ set, vinyl show e video show.
di Walter Mengoni
Jim Burgess, prima ancora di diventare un DJ e produttore, tra i piu influenti del periodo “disco”, era un tenore.
di Max De Giovanni
Geraldine Adeline, è nata a Parigi nel febbraio del 1946 da una famiglia multi etnica: il padre era originario della Guadalupa e la madre svizzera franco tedesca.
Siamo pronti per provare, prendi il vinile e incidiamo la canzone!
Purtroppo ho finito il vinile per i 45 giri, è rimasto solo quello per gli LP.
Non possiamo ritardare, facciamo comunque una prova, usiamo il vinile che è rimasto.
16, 20, 49, 77, 78… è la cinquina vincente del Remember Baia degli Angeli 2018.
Il 16 giugno alla Baia Imperiale di Gabicce Mare, che per quella notte riprende le sembianze della leggendaria discoteca, si svolgerà la 20^ edizione del Remember Baia degli Angeli.
Quando la disco tirava… il jazz non stava a guardare.
Con questa ironica introduzione vogliamo parlarvi di come l’industria musicale del jazz ha “sfruttato” molto intelligentemente quella legata alle discoteche, alla disco-music o meglio al funk.
Disco e cinema… che passione!
The Last Days of Disco è un film del 1998 diretto da Whit Stillman ed interpretato da Chloe Sevigny, Chris Elgeman, Jennifer Beals (quella di Flashdance) Kate Beckinsale, Mackenzie Astin e Matt Keeslar.
Per la prima stagione della Baia degli Angeli (1975-1977) vennero ingaggiati, direttamente dagli States, i DJ Bob Day e Tom Sison. La loro selezione musicale era composta da stupende primizie di musica disco e soul.
Il successo del fenomeno “disco” si deve prima di tutto agli artisti ma poi anche a DJ, club, giornalisti e, non per ultimi, ai discografici.
Il discografico di cui ci occupiamo è Ray Caviano, uno dei numeri uno del music business in generale e del mondo-disco in particolare.